Visualizzazione post con etichetta felt food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta felt food. Mostra tutti i post

domenica 25 novembre 2012

Tutorial dolcetti segnaposto per Natale

Metti una domenica in casa...
a noi, ultimamente, succede sempre più spesso
vuoi per le strade intasate da "vacanzieri one day"
o per il centro commerciale che ti fa sentire
una delle tante pecore nell'ovile
che girano in tondo 
senza poter nemmeno invertire il senso di marcia...
sai che scompiglio!
Allora abbiamo deciso di uscire il sabato
e la domenica ce ne stiamo al calduccio
ma... che fare?
I risvegli domenicali richiedono molto tempo,
la colazione è lenta e rilassata 
poi ognuno rassetta la sua parte di casa...
con calma!
E si scivola nel pomeriggio....
Questo è un esempio di merendina:


crostata di marmellata di pesche e 
cioccolata calda con panna e codette
( perchè anche l'occhio vuole la sua parte!)
E con un cartone animato e tutta 
questa dolcezza...
scatta la creatività!


L'anno scorso, girovagando, ero arrivata 
in un sito o blog, non ricordo,
dove c'era un tutorial per fare lavoretti con tappi di bottiglia.
Non l'ho più trovato ma ricordando vagamente
come si faceva ho deciso di preparare dei dolcetti 
da usare come segnaposto per Natale.
Velocissimi e divertenti!


Scrivetemi se volete il tutorial,
ovviamente free,
così se la prossima domenica siete in casa.....
un abbraccio
Za

domenica 7 agosto 2011

Felt food: sushi e maki... mishi mishi







MISHI MISHI amiche mie!
Con questo post rendo omaggio a una delle mie cucine preferite.... dopo la pizza!
Fare questo felt food è stato divertentissimo perchè oltre a essere veloce è anche molto facile, infatti il maki è stato arrotolato da Tessa, la mia bimba ( 4 anni e già promette bene!).
Con questo post vi auguro buone vacanze, devo assolutamente dedicare 15 giorni alla mia famiglia.
Non mi assenterò del tutto e sappiate che vi terrò d'occhio.....
baciiiii

domenica 17 aprile 2011

Felt food: cupcake


Queste le ho fatte quando ero a dieta! Se non le posso mangiare, le costruisco... dalla serie " come farsi del male"!   Sono scatoline  ( la parte bianca è il coperchio)  di cui ho comprato il cartamodello al Creattiva di Bg nel 2008. Hanno l'anima in cartoncino per cui sono abbastanza rigide da poter contenere piccoli pesi senza sformarsi. Laboriose ma carine come centrotavola su un'alzatina, magari di quelle della nonna, ma anche come porta-bomboniera un po' insolito.