Visualizzazione post con etichetta riciclo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riciclo. Mostra tutti i post

domenica 5 ottobre 2014

Marmellate vestite a festa

Se c'è una cosa che mi piace fare
dopo aver fatto le marmellate
è quella di vestire i vasetti che sono destinati
a essere regalati.


Di solito li uso a Natale 
come regalino non impegnativo
ma ultimamente mi piace salutare 
i nostri ospiti con un souvenir


E loro ormai se lo aspettano.
L'ultima volta il nostro amico,
uscendo da casa nostra, dopo cena,
 mi ha detto:
- Za, non dimentichi qualcosa?

La moglie l'ha rimproverato ma
io ne ero lusingata e  
mi sono gongolata per giorni!

Inutile dire che qui mi è scattata
la mollettina del 
"posso fare di meglio!"


Quest'anno mi sono organizzata..
Ho fatto creare a Jossy, 
la mia amica grafica,
delle etichette a tema autunnale,
cosi che possano essere adatte anche a Natale.

Etichette di formato classico per scrivere
gli ingredienti
e due etichette con la scritta 
"cooked with love" e
"homecooked"...

Così, giusto per ribadire
il concetto
l'ho fatto io e con il cuore




Vi piacciono?
Potete scaricarle qui






Vedrete, i vostri amici apprezzeranno moltissimo
e voi vi ritroverete ad aumentare annualmente
i vasetti da preparare..
Io ormai annoto i gusti e le preferenze!


Poi un quadratino di lino
anche semplice semplice e 
un po' di nastrino in raso
fanno sempre la loro figura...


Io continuo...
Buon divertimento!

Zaira




giovedì 11 settembre 2014

Cannuccia mania? E sia....

E' la moda del momento!
E io ne sono contagiatissima...
Grazie a Dona che ci ha insegnato questa tecnica
velocissima e dalle grandi soddisfazioni.
Fogli di carta e filo di ferro,
riciclosissima.










E con questa tecnica si può soprattutto chiaccherare:
noi abbiamo creato cuoricini a go-go 
dopo una cena a casa di Valentina 
(con una farinata che merita un post!)
 mentre 
gli uomini parlavano di moto, fumavano,
bevevano fil de fer..
 si, insomma, mentre loro facevano 
cose da uomini,
noi facevamo cose da donne!







Eh mi sa che questo Natale
creerò un bel po' di supporti...
Cià va là,
vado a fare due cannucce.

A presto
Zaira


martedì 19 agosto 2014

Stitchery in love...

Per il SAL di Stefy dovevo creare
qualcosa con i bottoni...

Questo è uno schema free trovato
girovagando nel web

Nei cuori ho messo dei bottoncini di madreperla
che mi ha regalato la Lisetta, la mia mamma!
Li faceva lei quando lavorava in bottonificio...
hanno almeno trent'anni, sono d'epoca...


Mi sto appassionando allo stitchery,
tanto che faccio incetta di matassine di perlè...
ora dovrò creare qualcosa che le contenga..

Ho un idea... mi prudono le mani...
Corro a creare!

Un abbraccio
Za

sabato 26 ottobre 2013

SAL Scatolina porta lavoro di Anna... il mio e i vostri lavori!

Ciao! 
oggi vi presento i lavori del SAL
La scatolina porta lavoro di Anna.
Un grazie di cuore a Anna e uno a voi 
per la piacevole compagnia.
Questo SAL sarà permanente
e se anche voi volete imparare
Cliccate QUI





E' stato amore dal primo momento...
Ho girato la pagina e questo schemino
era lì che mi aspettava.


Il quadretto rosso era un asciughino
che non voleva asciugare... non so perchè,
forse non gli è mai piaciuto!




E per il puntaspilli ho usato pizzo sangallo...
Gli spilli con i cuoricini li adoro
sono un regalo delle
Fate del Feltro..



A me è piaciuta molto
ma a mia cugina Elena di più!
Ora contiene il suo necessaire per il cucito...
Cugina non avrei mai detto... mi stupisci!!!

Vi ricordo che ci sono tre tutorial (click)
per ridare vita a scatoline vecchie.


Se volete vedere i lavori delle mie compagne
Cliccate QUI
Ho dedicato loro una pagina
e molti altri lavori sono in dirittura d'arrivo.

Un abbraccio
Za

sabato 31 agosto 2013

Tutorial free per decorare con il guscio d'uovo






Tra qualche giorno inizierà il
SAL della scatolina di Anna 

Di tutorial in rete per rivestire una scatola
con del tessuto ce ne sono molti,
io ho chiesto a Anna di insegnarci 
come creare la sua
perchè essendo così veloce ci possiamo
permettere di abbellire 
una semplice scatolina in pochi step.

In vena di scatoline
ho creato un tutorial con la tecnica del guscio d'uovo..
anche questa tecnica è semplice ed economica

Se vuoi scaricate il tutorial in pdf clicca

Scatolina con guscio d'uovo

Anche Dona ha preparato la sua scatolina con il pirkka
e ne ha fatto un tutorial free
clicca

Scatolina con pirkka

A presto
Za






           

sabato 25 maggio 2013

Natale Together: addobbo per l'albero in 20' minuti / Christmas Together: decorations for the tree in 20 'minutes

Ciao! 
Anche questo mese sono presente 
all'appuntamento per il SAL di Marina.
Questo periodo è stato per me molto
impegnativo, quindi mi sono ritrovata
all'ultimo momento a voler creare qualcosa.

Hello!
Also this month are present
for the appointment of Marina SAL.
This month has been for me very
challenging, so I found myself
the last moment to want to create something.



Venti minuti sono stati più che sufficienti
per ricamare e confezionare
questo piccolo addobbo!
Ho impiegato più tempo a 
fare una fotografia semi-decente.

Twenty minutes have been more than enough
Embroidery and packaging
this little decoration!
I have spent more time
take a picture of semi-decent.



E poi è ricicloso:
un pezzetto di cotone da ricamo 
che, date le dimensioni, possiamo trovare 
nella scatola degli scarti, 
45 cm di filo 815 ( ma ne avanza anche 
per legarci un arrosto!)
cartoncino dei biscotti come supporto e
giusto una spanna di nastro di raso...

Così intanto che aspettavo finisse 
la centrifuga della lavatrice...
ma chi l'ha detto che per ricamare
ci vuole tempo?

And it's made ​​from recycled material:
a piece of cotton embroidery
that, given the size, we can find
in the waste box,
45 cm of wire 815 (but also advances
to tie a roast!)
cardboard cookies as a support and
just a small piece of satin ribbon ...

So while I was expecting to finish
the washer's spin ...
but who said that to embroider
it takes time?


un abbraccio e 
Buon Natale di Maggio!

Merry Christmas in May!

Za

mercoledì 13 marzo 2013

Tutorial : porta uovo segnaposto in feltro Tutorial: egg cup placeholder felt

Buongiorno!Come state?

Oggi vi propongo un tutorial nato da 
una chiaccherata con un'amica...
Io, che colleziono portauova, davo per scontato 
che tutti ne avessero almeno uno 
per ogni componente della famiglia,
invece no!
La mia amica addirittura non ne ha mai avuto uno...
sconcertante.
Detto questo.. dove le mettete le uova a Pasqua?
Nel mio portauovo fatto con materiale riciclato.
Io l'ho fatto semplice ma voi
potete fare tutte le decorazioni che volete:
foglie, fiori,perline, glitter...
e dopo esservi sfogate mandatemi le foto 
dei vostri capolavori!
Si parte 

Hello! How are you?

Today I propose a tutorial created by
a chat with a friend ...
Me, I collect egg cups, I assumed
that everyone had at least one
for each member of the family,
But no!
My friend has never even had a ...
disconcerting.
That said .. where you put the eggs at Easter?
In my egg cup made ​​from recycled material.
I have done simple but you
you can make all the decorations you want:
leaves, flowers, beads, glitter ...
and vented after you send me pictures
of your masterpieces!
it starts



ritagliate dal pannolenci due cerchi
two circles cut from felt

della stessa misura del tappo
the same size of the cap

poi...
then ...

ritagliate due strisce: una della stessa larghezza del tappo
l'altra larga più del doppio 
cut two strips: one of the same width as the cap
the other large more than double


ed entrambe lunghe a sufficienza per rivestire il perimetro 
esterno del tappo
and both long enough to coat the perimeter
outer cap


prendete la più bassa e prendendo la misura 
del tappo chiudetela con un punto decorativo
take the lowest and taking the measure
of the cap close it with a decorative stitch


ora cucite un cerchio sempre con 
un punto decorativo
( sarà visibile!)
Now sew a circle always
a decorative stitch
(Will be visible!)


inserite il tappino
insert the cap



con lo stesso procedimento create l'interno e 
fermatelo con della colla a caldo

with the same procedure created the interior and
stop it with the hot glue


ora risvoltate all'esterno il 
pannolenci in eccedenza

Cuffed hours outside the
felt surplus


così... e fermate con colla a caldo o con qualche punto

so ... and stops with hot glue or some point

applicate avanzi di passamaneria e
decorazioni

applied scraps and trimmings
decorations


il tutto in 10 minuti!!!!
Buon divertimento

all in 10 minutes!!
Have fun



Un abbraccio
A hug
Za
ciao

lunedì 25 febbraio 2013

Un segnalibro per un Natale tutto l'anno!



Buongiorno!

Anche questo mese ho messo in cantiere
un lavoretto per 
"Natale insieme tutto l'anno"
il SAL di Marina che continua,
durante l'anno, il bellissimo
"Natale in soffitta" di Nadia....
Per chi non lo avesse capito
siamo delle invasate del Natale!


Good morning!

This month I put in the pipeline
a job for
"Christmas together throughout the year"
the SAL Marina continues,
during the year, the beautiful
"Christmas in the Attic" by Nadia ....
For those who had not understood
we are the potted Christmas!

Ecco qui il mio segnalibro.... all'anice stellato

Here is my bookmark .... star anise

Un po' pittura, un po' ricamo, lino , tela aida 55
e pizzo della nonna,
tutti rigorosamente scampoli riciclati


A little 'painting, a little' embroidery, linen, aida 55
and lace of her grandmother,
all rigorously recycled scraps

Ed ecco le mie compagne di Natale
And here are my companions Christmas


Manu - Tina - Laura - Franca Paola - Isabella -


Carlotta -Sonia - Dona - Claudia -  Mida - Daniela -

Anna Maria - Glo - Anna - Denise - Adriana -


Passate a far loro visita... vi lustrerete gli occhi!
Un abbraccio speziato!


Go to visit them ... you will shine on your eyes!
 spicy hug!



Za

martedì 4 dicembre 2012

Addobbo di Natale per Natale in Soffitta


Eccoci qui, da Nadia in Soffitta,
per il secondo appuntamento.
Niente ago e filo per me oggi,
solo pezzi di riciclo raccattati qua e là.
Ho visto questa pallina sulla rivista
"Cose belle"
e presa una pallina da una vecchia scatola,
due sfere di legno, pile, nastro,
abete sintetico e bacche,
colla a caldo.
Ho impiegato più tempo a far l'elenco 
del materiale che a montarla!
Beh... a volte ci si può rilassare
anche con una cosina semplice...
ora torno a ricamare e cucire
ma prima faccio un giretto dalle mie colleghe
d'avventura,
chi sono?
cliccate qui
un abbraccio
Za